Lockdown (#1) – personal reflections from a good friend / Lockdown (# 1) – riflessioni personali di un buon amico

As a family, we decided to start our quarantine 9 days earlier than the rest of the UK. 

Living in lockdown for 27 days has made me look at many things in different ways. For instance, how decisions concerning the general public have been made and, the implications of those 9 days before the lockdown was announced. A virus that spreads at the speed of light. Whilst people continue going on trains, buses and children attend school.

I do not see that the general public had a say on this matter. Nor enough information to decide when to start the quarantine and how to implement it.

The elderly come first……to die!

The delay as per when to start the quarantine never considered the elderly as a priority. And, yes. I keep thinking about those 9 days and the other 10 weeks we had to prepare ourselves since the outbreak in Wuhan.

We, the people, just followed the government’s advice. But what advice?

Later, we found out that the herd tactics did not work as planned. And, that was the plan.

I also learned the value of time. The kind of time that makes you think what is important to you and the ones you love.

I have also been thinking of us all as citizens of this planet. Knowing that everybody, anybody, anywhere on this planet would be in self-isolation at home, if one is lucky enough to have one.

I also consider the possibilities to make this life a better one. There is so much technological advancement nowadays. And, technology can make us make that jump into sustainability.

I enjoy teaching my boys every morning. However, I wonder why haven’t any of my boys’ teachers called them?

A little phone call to say: Hey…how is it going over there?

These are times for leadership. It is time to lead ourselves in alliance with our neighbours, teachers, bosses, counterparts.

I have the belief we all can do something about this situation.

We can certainly imagine a future where we are sitting behind the steering wheel.

Yes, we, citizens from anywhere-everywhere. Us, who vote and make choices every day. Let’s make a choice that will count like no other decision in recent history: Let’s be proactive and learn to understand that governance is core to human wellness.

We have an opportunity here and now.

Let’s think about what options are out there for us.

Let’s come together and expose the strength and weaknesses of whatever we may think can be done to improve our lives.

Stay safe,

Sonoman

(08 April 2020)

Come famiglia, abbiamo deciso di iniziare la nostra quarantena 9 giorni prima rispetto al resto del Regno Unito.

Vivere in isolamento per 27 giorni mi ha fatto guardare molte cose in diversi modi. Ad esempio, come sono state prese le decisioni riguardanti il pubblico e le implicazioni di quei 9 giorni prima che fosse annunciata la quarantena. Un virus che si diffonde alla velocità della luce. Mentre le persone continuano a salire sui treni, autobus e i bambini a frequentare la scuola.

Non vedo che l’opinione pubblica abbia avuto voce in capitolo su questo argomento. Né informazioni sufficienti per decidere quando avviare la quarantena e come implementarla.

Gli anziani vengono prima …… a morire!

Il ritardo rispetto a quando iniziare la quarantena non ha mai considerato gli anziani una priorità. E sì. Continuo a pensare a quei 9 giorni e alle altre 10 settimane che dovevamo prepararci dallo scoppio a Wuhan.

Noi, il popolo, abbiamo appena seguito i consigli del governo. Ma quale consiglio?

Successivamente, abbiamo scoperto che le tattiche di gregge non funzionavano come previsto. E quello era il piano.

Ho anche imparato il valore del tempo. Il tipo di tempo che ti fa pensare a ciò che è importante per te e ai tuoi cari.

Ho anche pensato a tutti noi come cittadini di questo pianeta. Sapendo che tutti, chiunque, dovunque su questo pianeta si isolerebbero da soli a casa, se si fosse abbastanza fortunati da averne uno.

Considero anche le possibilità di rendere questa vita migliore. Al giorno d’oggi c’è così tanto progresso tecnologico. E la tecnologia può farci fare un salto nella sostenibilità.

Mi piace insegnare ai miei ragazzi ogni mattina. Tuttavia, mi chiedo perché nessuno degli insegnanti dei miei ragazzi li abbia chiamati?

Una piccola telefonata per dire: Ehi … come va laggiù?

Questi sono tempi per la leadership. È tempo di allearci con i nostri vicini, insegnanti, capi, controparti.

Credo che tutti possiamo fare qualcosa per questa situazione.

Possiamo certamente immaginare un futuro in cui siamo seduti dietro il volante.

Sì, noi cittadini da qualsiasi luogo, ovunque. Noi, che votiamo e facciamo le scelte ogni giorno. Facciamo una scelta che non valuterà come nessun’altra decisione nella storia recente: cerchiamo di essere proattivi e di imparare a capire che la governance è fondamentale per il benessere umano.

Abbiamo un’opportunità qui e ora.

Pensiamo a quali opzioni ci sono là fuori.

Incontriamoci ed esponiamo la forza e i punti deboli di tutto ciò che possiamo pensare di poter fare per migliorare la nostra vita.

Stai al sicuro,

Sonoman

(08Aprile2020)