The benefits of regular physical exercise on our mental and physical wellbeing, are well known – it:
- enhances sleep;
- protects & improves brain function;
- develops & maintains bone, muscle, heart & other connective tissues;
- promotes healthy immune system;
- reverses obesity & the ill effects that come with it;
- helps reduce pain and stiffness;
- helps slow down the aging process.
If you live with chronic pain or a long-term health condition, physical exercise may feel like just too much effort. And I get it!
However, what I can say is that…
- when you find the type of exercise you enjoy, it will feel easier;
- you may have to adapt the exercises to suit your needs (according to your health condition) so as not to cause further injury;
- you will gain on a mental and physical perspective as well as on a social aspect;
- you will start enjoying exercising and will use this to challenge yourself.
If you are starting out:
- Start small and work your way up.
- Find a reputable instructor/physio – don’t be afraid to interview them and make sure they are right for you and your health condition.
- If your motivation waivers, remind yourself of all the positive outcomes that will come about from embarking on this adventure!
Remember, if you have a chronic health condition or other chronic symptoms please check with your GP/Health care provider before starting a new exercise regimen to ensure it is safe for you so as not to cause further damage.
©VanessaVajana


Praticare regolarmente sport/esercizio fisico ha molteplici benefici sia sulla nostra salute mentale che su quella fisica. I benefici sono:
– migliora il sonno;
– protegge e migliora la funzione cerebrale;
– sviluppa e mantiene ossa, muscoli, cuore e altri tessuti connettivi;
– promuove il sistema immunitario;
– inverte l’obesità e gli effetti negativi che ne derivano;
– aiuta a ridurre il dolore e la rigidità;
– aiuta a rallentare il processo di invecchiamento.
Se vivi con dolore cronico o una condizione di salute a lungo termine, l’esercizio fisico può sembrare uno sforzo eccessivo. Lo capisco!
Tuttavia, quello che posso dire è che …
1. Quando trovi il tipo di esercizio che ti piace, ti sembrerà più facile.
2. Potrebbe essere necessario adattare gli esercizi alle proprie esigenze (in base alle proprie condizioni di salute) in modo da non causare ulteriori lesioni.
3. Guadagnerai dal punto di vista mentale e fisico oltre che dal punto di vista sociale.
4. inizierai a divertirti con l’esercizio e lo userai per metterti alla prova.
Se stai iniziando da zero:
1. Inizia con piccoli passi e poi vai ad incrementare.
2. Trova un istruttore / fisioterapista rispettabile: non aver paura di intervistarli e assicurati che siano adatti a te e alle tue condizioni di salute.
3. Se la tua motivazione viene meno, ricordati di tutti i risultati positivi che otterrari quando intraprendi questa avventura!
Ricorda, se hai una condizione di salute cronica o altri sintomi cronici, consulta il tuo medico di famiglia/medico di base, prima di iniziare un nuovo regime di esercizio fisico per assicurarti che sia adatto per te in modo da non causare ulteriori danni.
©VanessaVajana
